FILE RECORDER

Registra qualsiasi tipo di file sulla blockchain Polygon e ottieni un NFT certificato. Costo indicativo: 10$ in POL per transazione.

Come funziona?

  • Seleziona il file che vuoi registrare.
  • Collega il tuo wallet 🦊METAMASK.
  • Conferma la transazione in POL per registrare il file sulla blockchain.
  • Riceverai un NFT unico che rappresenta il tuo file, visibile sul tuo wallet.
  • Puoi controllare la registrazione e transazione (TXN HASH) su POLYGONSCAN.

Acquista POL

Se non hai POL, puoi acquistarli comodamente qui, con carta o bonifico. Senza problemi e senza bisogno di nessuna iscrizione ad un exchange.

ACQUISTA POL

COME FARE PASSO PASSO

1.Scarica ed installa 🦊 METAMASK
2.Clicca 'Acquista POL'
3.In alto scegli 'Buy/Sell Crypto 💳
4.Nel riquadro 'You Pay' scegli EUR (la valuta con cui paghi) e nel riquadro 'You Get' scegli POL (La valuta della blockchain Polygon).Poi sotto nel riquadro 'Recipient Wallet' incolla l'indirizzo del tuo wallet che trovi in alto al centro quando apri Metamask
5.Fatto.Adesso hai i Pol per poter utilizzare File Recorder.
6.Scegli il tuo File
7.Clicca 'Carica e Registra'
8.Il tuo wallet Metamask si collegherĂ  automaticamente
9.Effettua il pagamento (10 $ circa in POL)
10.Ricevi il tuo File sotto forma di NFT direttamente nel tuo wallet
Da dispositivo mobile, apri questa pagina dal browser interno di MetaMask,è una delle icone in basso. CosÏ eviti problemi e puoi inviare il messaggio senza intoppi.

PROTEGGI I TUOI FILE

Proteggi i tuoi file per sempre con la blockchain
Documenti importanti, foto, video, musica, o creazioni digitali.Ora puoi registrarli sulla blockchain in modo sicuro e immutabile, come se fossero timbrati da un notaio digitale. Come funziona?
Carica il tuo file (qualsiasi tipo: PDF, JPG, MP3, MP4, ecc.).
File Recorder lo trasforma in un NFT (un "certificato digitale" unico) sulla blockchain Polygon (veloce ed economica).
Ricevi l’NFT nel tuo wallet (es. Metamask) come prova di proprietà e data certa.
PerchĂŠ farlo?
✅ Prova inconfutabile che il file era tuo in una data specifica (per copyright, accordi, memorie personali).
✅ Nessuno potrà modificare o eliminare la registrazione (la blockchain è eterna e decentralizzata).
✅ Costo bassissimo (solo ~10$ in POL, niente abbonamenti o intermediari).
✅ Facile da verificare da chiunque su Polygonscan.

C0S'È UN NFT?


Un NFT è come un bollo digitale che attesta:
Che sei il proprietario del file (o ne hai registrato l’originale). Quando l’hai registrato (data e ora precise). Che il file è autentico (grazie all’impronta digitale unica sulla blockchain). Non è magia, è tecnologia sicura usata da aziende e artisti in tutto il mondo.
Serve essere esperti? No!
Non devi scrivere codice o capire la blockchain.
File Recorder ti guida passo passo (basta un wallet come Metamask, che si installa in 2 minuti). Puoi usare i tuoi file normalmente dopo la registrazione (l’NFT è solo una prova).
Gli NFT hanno già dimostrato il loro valore nel mondo digitale: alcuni file unici sono stati trasformati in collezioni ricercate, vendute e scambiate come opere d’arte moderne.
Ma la loro forza non si ferma qui: sempre più settori stanno sperimentando questa tecnologia per dare valore e autenticità a ciò che prima era solo “un file come un altro”.
Immagina un futuro vicino in cui gli NFT entrano nella vita di tutti i giorni: biglietti digitali che non possono essere falsificati, certificati di studio verificabili ovunque, o garanzie per prodotti acquistati online che restano registrate per sempre.
È la stessa logica che usi qui con File Recorder: prendere qualcosa di fragile e renderlo unico, sicuro e riconosciuto.

E UNA VOLTA CHE HO L'NFT NEL MIO WALLET?

Una volta che hai registrato il tuo file e hai ricevuto l’NFT nel wallet, puoi finalmente usarlo e custodirlo. Aprendo Metamask (o un altro wallet compatibile), troverai l’NFT nella sezione dedicata. Lì puoi vederlo ogni volta che vuoi: appare con il suo nome, la sua immagine o icona, e la data di creazione. È come avere un timbro digitale che dimostra che quel file è tuo. Se vuoi, puoi anche mostrarlo agli altri: basta far vedere il tuo wallet o condividere il link su Polygonscan, così chiunque può controllare che l’NFT esiste davvero e appartiene a te. L’NFT rimane sempre al sicuro nel tuo wallet: nessuno può cancellarlo o modificarlo, è scritto nella blockchain per sempre. È come mettere il tuo file in una cassaforte digitale che non arrugginisce mai. E se un giorno vuoi, puoi anche inviarlo a qualcun altro, per esempio a un amico o a un cliente: nel wallet basta scegliere l’NFT, cliccare “Send”, e inserire l’indirizzo del wallet del destinatario. In pochi secondi il tuo NFT passa di mano, come se fosse un regalo digitale che viaggia istantaneamente. In pratica il tuo file diventa un piccolo gioiello digitale: visibile, conservabile, e trasferibile con la stessa facilità con cui invii una foto via WhatsApp, ma con la garanzia eterna della blockchain.

E IPFS in tutto ciò, a cosa serve?

Quando carichi un file e lo trasformi in NFT, non vogliamo che resti chiuso in un server privato che domani potrebbe sparire. Qui entra in gioco IPFS (InterPlanetary File System): una rete distribuita che conserva il tuo file in modo decentrato e permanente. In pratica, il tuo contenuto non vive più in un unico posto fragile, ma viene “spezzettato” e custodito da tanti nodi sparsi nel mondo. Questo vuol dire che: Non può essere censurato o cancellato facilmente. Non dipende da un’azienda sola, ma da una comunità globale. Resta accessibile con un link unico e immutabile (il famoso CID). È come incidere il tuo file su una lastra di pietra digitale: sicuro, libero, eterno. Ed è proprio questa magia che dà senso al fatto di renderlo NFT: non solo possiedi un token sulla blockchain, ma puoi sempre recuperare e mostrare il contenuto originale che rappresenta.
E qui arriviamo al cuore del Web3: un internet non più controllato da pochi, ma custodito da tutti. La decentralizzazione significa libertà e trasparenza: i tuoi dati e le tue creazioni non dipendono da nessuno, restano sempre accessibili e verificabili. È un web dove la proprietà torna davvero nelle mani dell’utente, e strumenti come File Recorder sono il tuo primo passo dentro questo futuro.